In quest'area riportiamo alcuni percorsi di navigazione, costituiti da siti istituzionali, e non, relativi alle tematiche ambientali e al recupero e riciclaggio dei rifiuti
CONSORZIO C.O.N.O.E.
La Funzione del Consorzio Obbligatorio Conoe è di assicurare su tutto il territorio Nazionale il trasporto, lo stoccaggio, il trattamento e il recupero della filiera oli e grassi esausti Codice CER 200125 ai fini ambientali a tutela della salute pubblica e diminuire progressivamente la dispersione riducendo così l’inquinamento.
Osservatorio dei Rifiuti - Prov. Macerata
Svolge funzioni di monitoraggio e supporto rispetto alle politiche di gestione dei rifiuti.
L’Osservatorio della Provincia di Macerata è inserito nella Rete degli Osservatori collegata all'Osservatorio Nazionale dei Rifiuti presso il Ministero dell’Ambiente.
REGIONE MARCHE > Servizio Ambiente
Il Servizio Ambiente e Paesaggio svolge le proprie attività in tre settori principali:
Sostenibilità, risanamento e cooperazione ambientale;
Tutela e valorizzazione delle risorse ambientali;
Attuazione del Protocollo di Kyoto e riqualificazione urbana, e rappresenta la struttura tecnico-amministrativa per le deleghe politiche in tema di Ambiente e Industria - Attività Estrattive.
ARPAM - Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale delle Marche
Istituita con Legge Regionale n.60 nel 1997, al fine di espletare funzioni di controllo e monitoraggio delle diverse matrici ambientali (aria, acqua, alimenti, suolo e sottosuolo, rifiuti) e offrire supporto tecnico-strumentale e specialistico alla Regione ed alle Province.
Legambiente Marche
Promuove e coordina regionalmente le campagne nazionali di sensibilizzazione e volontariato di massa... Il forte legame dell'associazione con il territorio, ha permesso inoltre la nascita e l'evoluzione di esperienze e progetti di educazione ambientale e diffusione di buone pratiche sui temi dello sviluppo sostenibile.
Legambiente Abruzzo
Promuove e coordina nella Regione Abruzzo le campagne nazionali di sensibilizzazione e volontariato di massa. Il forte legame dell'associazione con il territorio, ha permesso inoltre la nascita e l'evoluzione di esperienze e progetti di educazione ambientale e diffusione di buone pratiche sui temi dello sviluppo sostenibile.
Albo Nazionale Gestori Ambientali - ALBO SMALTITORI
Nel sito sono disponibili le informazioni sull’organizzazione dell’Albo Nazionale Gestori Rifiuti, le procedure di iscrizione, la normativa vigente e l'elenco delle aziende smaltitrici iscritte
Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
Commissione europea > Ambiente > L’Ambiente per gli Europei
Gestito quotidianamente dalla Direzione generale Ambiente della Commissione.
EEA - Agenzia europea dell'ambiente
L'Agenzia europea dell'ambiente è l'organismo europeo responsabile di fornire informazioni puntuali, mirate, pertinenti e affidabili ai responsabili decisionali e al pubblico. Ciò al fine di promuovere lo sviluppo sostenibile e contribuire al miglioramento sostanziale e misurabile dell'ambiente in Europa.
|
|